Presentazione del 44° Torneo Internazionale ‘Mario Maggioni – Walter Righi’,
4°Nobis Memorial Vincenzo Barrea
Giovedì 3 aprile ore 20.45 presso B&B Hotels di Via Lanzo 163 a Borgaro Torinese, serata di gala e presentazione del 44° Torneo Internazionale ‘Mario Maggioni – Walter Righi’ per la categoria Under 17, storico e tradizionale appuntamento calcistico imperdibile di Pasqua a cui da quattro stagioni si è abbinato e il Torneo Internazionale ‘Nobis Memorial Vincenzo Barrea’, riservato alla categoria Under 17 Femminile e dedicato all’indimenticato e indimenticabile ex sindaco della città di Borgaro.
C’erano le più importanti personalità del mondo sportivo e cittadino alla presentazione della 44ª edizione del Torneo internazionale Maggioni-Righi, il “mitico” torneo per la categoria Under 17 organizzato dalla società del Borgaro Nobis, che si giocherà da venerdì 18 a lunedì 21 aprile, giornata in cui si disputeranno semifinali e finali.

Emozionato come sempre, il presidente del Borgaro Nobis Piergiorgio Perona ha ringraziato per l’impegno lo staff che si è impegnato per l’organizzazione del torneo. Gli ha fatto eco il sindaco di Borgaro Claudio Gambino, che ha ricordato l’incidenza profonda di questa manifestazione nella vita pubblica della città e aperto al ragionamento sul campo in erba sintetica.
Ha parlato di valori sportivi e umani Christian Mossino, vicepresidente nazionale LND, mentre Mauro Foschia, presidente regionale LND, ha sottolineato la valenza sociale delle società dilettantistiche, che meritano tutto l’appoggio delle istituzioni. È intervenuto anche il presidente dell’AIAC piemontese Fabio Calcagno, che ha arbitrato la finale del Maggioni-Righi, prima di una carriera internazionale.
Come da tradizione, nel corso della presentazione sono stati assegnati numerosi premi. La prima a salire sul campo è stata Martina Rosucci, calciatrice della Juventus Women (premio Ermelindo Bacchetta), simbolo di impegno, passione e capacità di rialzarsi dopo gli infortuni. A seguire Giovanni Daffara, portiere della Juventus Next Gen (premio Gaetano Scirea), e il fotografo Girolamo Cassarà (premio Tarcisio Volpato). È un grande direttore sportivo Massimo Bava (premio Pasquale Mihalich), che ha fatto tutta la gavetta dall’Eccellenza alla serie A con il Torino, e oggi gestisce le giovanili del Catanzaro: “Ho realizzato il sogno di fare il professionista, di coronare il mio sogno nella mia città. Il segreto? Rimanere sempre se stessi, sempre umili e attaccati alle loro radici”. È un “vecchio cuore bianconero” Corrado Ciccio Grabbi (premio Marcellino Borsello), che ha ripercorso la sua carriera vissuta con passione, dedizione ed entusiasmo, prima da giocatore giramondo e poi da allenatore, di ritorno alla Juventus. Chiusura per Giovanni Francini (premio Pietro Patuzzi), terzino sinistro cresciuto nel Torino – con tanto di primo posto qui a Borgaro, in finale contro la Juventus – e consacrato al Napoli di Maradona.
La sorpresa finale è stata la festa per i 60 anni di presidenza del Borgaro Nobis di Piergiorgio Perona, accolto da tanti dei suoi ex giocatori
A.S.D. Borgaro Nobis 1965
Ufficio Stampa