4° Edizione del Torneo “NOBIS” Memorial “Vincenzo Barrea”

IL CALENDARIO DELLE PARTITE

4º MEMORIAL VINCENZO BARREA / UNDER 17 FEMMINILE

Girone unico: Internazionale, Juventus, Milan, US YSA National Team

CLASSIFICA

US YSA National Team 7
Juventus 4
Milan 3
Internazionale3

Venerdì 18 aprile
9.15 Milan – US YSA National Team 0 – 4
10.30 Juventus – Internazionale 0 – 1

Sabato 19 aprile
9.30 Internazionale – US YSA National Team 0 – 3
10.30 Juventus – Milan 2 – 0

Domenica 20 aprile
9.15 Internazionale – Milan 0 – 2
10.30 US YSA National Team – Juventus 1 – 1


DOMENICA 20 APRILE

US YSA NATIONAL TEAM – JUVENTUS 1 – 1
Reti: 29′ Oliva (J), 16′ st Gwin (U)

US YSA NATIONALTEAM: Lorkowski, Gwin, Zaharris, Taylor, Wallhead, Huhn, Hiatt. Vasco, Zimmerman, Robe, Brown.
A disp. Smith, Stark, Preston.
All. Brewer. Dir. Carvajal.

JUVENTUS: Martinazzi, Bozzetto, D’Ettorre, Marinotto, Giolo, Solio, Gregorio, Battocchio, Lauriola, Grigolo, Oliva.
A disp. Morando, Quagliata, Bosco, Demarchi, Pozzo, Garbin, Del Piero, Saba, Campi.
All. Scarcella. Dir. Giurato

ARBITRO: Quadro Arianna della sez. di Pinerolo. Ass. Prigione e Zoppetto di Pinerolo.


INTERNAZIONALE – MILAN 0 – 2
Reti:

INTERNAZIONALE: Matteoni, Clericetti, Artesani, Brevi, Crippa, Corti, Bruno, Tatti, Di Summa, Bersani, Citterio.
A disp. Ferraro, Casiraghi, Farroni, Cerutti, Palmeri, Sabtambrogio, Occhipinti, Defendi, Ascone.
All. Marelli. Dir. Ferraiuolo.

MILAN: Kryukova, L’Abruzzi, Reccagni, Duina, Rabbolini, Rai Rebecca, Zecchina, Peres, Dancelli, Elshamy, Di Falco
A disp. Colombo, Atamo, Toschi, La Rocca, Spagliardi, Renner, Tomaselli, Rai Giulia, Serra.
All. Treccani Dir. Ferrara.

ARBITRO: Zoppetto Silvia della sez. di Pinerolo. Ass. Sabatino di Chivasso, Prigione di Pinerolo.

NOTE: il derby ha sempre la sua importanza e ad esultare al termine della gara sono le ragazze del Milan che strapazzano le concittadine dell’Inter. Il Milan e’ sicuramente più in partita e determinate alla ricerca della vittoria che riscatta l’andamento negativo delle prime due gare. La prima rete al 17’ con L’Abruzzi che è reattiva in area ad insaccare una respinta di un difensore neroazzurro. Al 7’ della ripresa arriva il raddoppio con Reccagni, azione personale sulla sinistra e in area lascia partire un diagonale che si insacca sul lato opposto. A chiudere le marcature al 30’ Zecchina con uno spettacolare dire dalla lunga distanza che il portiere tocca ma non trattiene.

SABATO 19 APRILE

MILAN – US YSA NATIONAL TEAM 0-4
Reti: 20’ 29’ Gwin, 17’st Vasco, 20’st Wallhead.

MILAN: Kryukova, Colombo, Atamo, Toschi, La Rocca, L’Abruzzi, Spagliardi, Renner, Reccagni, Tomaselli, Duina.
A disp. Rai Giulia, Rabbolini, Rai Rebecca, Zecchina, Peres, Serra, Dancelli, Elshamy, Di Falco.
All. Treccani Dir. Ferrara.
US YSA NATIONALTEAM: Lorkowski, Gwin, Zaharris, Taylor, Huhn, Hiatt, Preston, Vasco, Zimmerman, Robe, Brown.
A disp. Smith, Wallhead, Stark.
All. Brewer. Dir. Carvajal.
ARBITRO: Presepi Arianna della sez. di Torino. Ass: Vetrugno, Novara di Torino.

NOTE: Inizia con leggero ritardo il 4° torneo Nobis intitolato a Vincenzo Barrea. Nonostante la giornata feriale sugli spalti un discreto pubblico, probabilmente è notevole la curiosità di vedere all’opera le calciatrici statunitensi. Dopo i primi minuti di ambientamento inizia la pressione delle americane, che sviluppano ottime giocate e quando non prevalgono con le giocate non disdegnato di usare la superiorità fisica. Il Milan regge l’urto per venti minuti quando l’ottima Gwin sfrutta un cross dalla destra per aprire le marcature. Passano nove minuti ed è ancora la Gwin a realizzare. Nella ripresa l’andamento della gara non cambia e a rafforzare la superiorità ci pensano Wallhed e Vasco con le due reti che fissano il risultato sul 4-0.


JUVENTUS – INTER 0-1
Reti: 21′ Corti

JUVENTUS: Morando, Bozzetto, D’Ettore, Marinotto, Giolo, Demarchi, Gregorio, Formato, Saba, Grigolo, Campi.
A disp. Moncada, Quagliata, Bosco, Solio, Oliva, Garbin, Volpini, Lauriola, Del Piero.
All. Scarcella. Dir. Giurato
INTERNAZIONALE: Ferraro, Casiraghi, Matteoni, Farroni, Clericetti, Artesani, Cerutti, Brevi, Palmeri, Crippa, Corti.
A disp. Santambrogio, Bruno, Occhipinti, Tatti, Di Summa, Defendi, Ascone, Bersani, Citterio.
All. Marelli. Dir. Ferraiuolo.
Arbitro: Buccheri Maria Giulia della sez. di Torino. Ass. Vetrugno, Novara di Torino.

NOTE: Gara giocata a centrocampo e squadre che si equivalgono. Primo tempo a favore dell’Inter che al 12’ impegna il portiere avversario con un ottimo cross dalla destra, Morando in uscita blocca la palla sventando il pericolo. Nulla può al 21’ quando ancora un cross dalla destra di Cerutti trova al centro dell’area Corti che di testa indisturbata realizza. Nella ripresa è maggiore la pressione della Juventus, ma la difesa dell’Inter respinge ogni velleità delle bianconere. Il maggior pericolo arriva al 20’ da calcio d’angolo, due ottimi consecutivi interventi di Ferraro evitano il peggio per la squadra neroazzurra.


VENERDI’ 18 APRILE

INTERNAZIONALE – US YSA NATIONAL TEAM 0 – 3
Reti: 10′ Huhn, 20′ Gwin, 27′ st Preston

INTERNAZIONALE: Casiraghi, Farroni, ClericettI, Cerutti, Brevi, Palmeri, Crippa, Corti, Santambrogio, Defendi, Ascone.
A disp. Ferraro, Matteoni, Artesani, Bruno, Occhipinti, Tatti, Di Summa, Bersani, Citterio.
All. Marelli. Dir. Ferraiuolo.
US YSA NATIONALTEAM: Lorkowski, Gwin, Wallhead, Stark, Huhn, Hiatt, Preston, Vasco, Zimmerman, Robe, Brown.
A disp. Smith, Zaharris,Taylor.
All. Brewer. Dir. Carvajal.
ARBITRO: Turini Camilla della sez. Di Nichelino. Ass. Maiolo di Torino. Sabatino di Chivasso.

NOTE: due ottime squadre si affrontano nella seconda giornata consapevoli che vincere vorrebbe dire esser ad un passo della conquista del torneo. L’Inter cerca di avere il sopravvento cercando di far girare la palla, le statunitensi oltre il gioco mette in campo la differenza fisica. La prima rete arriva al 10’, lancio lungo della difesa statunitense, la palla è preda del centrocampo interista, ma un malaugurato retropassaggio al portiere permette ad Huhn di trovarsi libera ed indisturbata per realizzare. Cerca di reagire l’Inter ma sono ancora le statunitensi a realizzare al 20’ con una eccezionale Gwin con l’ennesimo inserimento tra difensore e portiere. La terza rete sul finire della gara, al 29’ una palla vagante in area e toccata in rete da Preston.


JUVENTUS – MILAN 2 – 0
Reti: 8′ Bozzetto (J), 24′ Grigolo (J)
JUVENTUS: Morando, Bozzetto, D’Ettore, Marinotto, Giolo, Solio, Gregorio, Formato, Volpini, Grigolo, Battocchio.
A disp. Moncada, Quagliata, Bosco, Demarchi, Oliva, Garbin, Pozzo, Lauriola, Campi.
All. Scarcella. Dir. Giurato
MILAN: Toschi, Tomaselli, Rai Giulia, Rabbolini, Rai Rebecca, Zecchina, Peres, Serra, Dancelli, Elshamy, Di Falco
A disp. Kryukova, Colombo, Atamo, La Rocca, L’Abruzzi, Spagliardi, Renner, Reccagni, Duina,
All. Treccani Dir. Ferrara.
ARBITRO: Scarcella Luca della sez. di Alba/Bra. Ass. Sabatino di Chivasso e Maiolo di Torino.
NOTE: La squadra di mister Scarcella conquista i tre punti con le reti nel primo tempo all‘8 di Bozzetto e al 24’ di Gregorio. Il Milan non riesce ad imporre il suo gioco e per le bianconere è facile controllare la gara cercando di risparmiare le forze per l’impegnativa ultima giornata contro le temibili americane.
Menu