44° Torneo Internazionale di calcio “Maggioni-Righi”

IL CALENDARIO DELLE PARTITE

44º TORNEO INTERNAZIONALE MAGGIONI-RIGHI / UNDER 17

FASE ELIMINATORIA

Girone A: Juventus, Catanzaro, Us Youth Soccer Association National Team, Borgaro Nobis

Girone B: Genoa, Rappresentativa Nazionale Lega Pro, Shelbourne, Rapp. Regionale Piemonte V.D.A.

CLASSIFICA A

CATANZARO 7
US YOUTH SOCCER 5
BORGARO NOBIS 3
JUVENTUS 1

CLASSIFICA B

RAPP. NAZIONALE LEGA PRO 6
SHELBOURNE 6
RAPP. REGIONALE PIEMONTE V.D.A. 3
GENOA 0

Venerdì 18 aprile – 1ª giornata
14.30 Juventus – Borgaro Nobis 2 – 3
15.40 US YSA National Team – Catanzaro 1 – 1
16.50 Rapp. Naz. Lega Pro – Shelbourne 4 – 1
18.00 Genoa – Rapp. Reg. Piemonte V.D.A. 1 – 2

Sabato 19 aprile – 2ª giornata
14.30 Borgaro Nobis – Catanzaro 1 – 4
15.40  Juventus – US YSA National Team 1 – 1
16.50 Shelbourne – Genoa 1 – 0
18.00 Rapp. Reg. Piemonte V.D.A. – Rapp. Naz. Lega Pro 1 – 2

Domenica 20 aprile – 3ª giornata
14.30 US YSA National Team – Borgaro Nobis 0 – 1
15.40  Catanzaro – Juventus 3 – 0
16.50 Rapp. Reg. Piemonte V.D.A. – Shelbourne 1- 2
18.00 Rapp. Naz. Lega Pro – Genoa 1 – 0

Lunedì 21 aprile – Semifinali
9.30 1° Catanzaro – Shelbourne
10.45 Rapp. Naz. Lega PRO – U.S. YSA  National Team

 16.00 Finale 3°/4°

17.30 Finale 1°/2°


DOMENICA 21 APRILE

RAPP. NAZ. LEGA PRO – GENOA 1 – 0
Reti: 16′ Del Gaudio (R) rig

RAPP. NAZ. LEGA PRO: Mazzocchi, Aloisi, Drudi, Del Gaudio, Manuzzi, Salvatore, Osti, Trevisan, Esposito, Giugliano, Saccani.
A disp. Carrara, Frau, Pilla, D’Ambrosio, Boro, Bruti, Lobianco, Fois.
All. Arrigoni. Dir. Pastore
GENOA: Bergamino, Toscano, Lukas, Salvano,Mandirola, Skraburski, Massa, Delgado, Dagostino, Tanti, Traversa.
A disp. Mariotti, Mastro, Giangreco.
All. Criscito. Dir. Maiolino
Arbitro: Cattaneo del sezione Novara. Ass. Tarif di Asti e Lava di Alessandria.

RAPP REG.PIEMONTE VDA – SHELBOURNE 1 – 2
Reti: 2′ Thot (S), 8′ Bionaz (R), 23’st Wuna (R)(Rig)

RAPP REG.PIEMONTE VDA: Bosco, Bertot, Scaglia, Amendolagine, Garbellini, Malberti, Bionaz, Cattalano, Piras, Raviola, Catanzaro.
A disp. Traversi, Giammarco, Taraglio, Chessa, Aversano, Ledda, Giuranna, Conforti.
All. Bider. Dir. Menegatti
SHELBOURNE: Moylan, Dunne, Ryan J., Brides, Omozee, Flynn, Toth, Ryan C, Vaticone,, Madu, Limoni.
A disp. Keogh, Wuna, Carlisle, Kendellen, Murphy, Olufemi, Keirans, Byas.
All. Roche. Dir. Caroppo
Arbitro: Apicella Jacopo della sez. di Novara. Ass. Hosni e Inzano di Torino.

CATANZARO – JUVENTUS 3 – 0
Reti: 28′, 12′ st Gjoka, 4′ st Sturniolo

CATANZARO: Le Rose, D’Oppido, Grieco, Miveli, Macrì, Tedeschi, Aloisio, Gjoka, Cattalano, Fiorentino, Sturniolo.
A disp. Canino, Parisi, Misiano, Bruno, Cattalano, Castro, Cannataro, Geraci, Morrone, Bonora, Vendemiati.
All. Cirillo. Dir. Canino.
JUVENTUS: Nava, Di Franza, Michelis, Ceppi, Savonnier, Gecaj, Chessa Pomoni, Samb, Durmisi, Talle Walker.
A disp. Anfossi, De Brul, Tiozzo, Specker, Moschetta, Sibona, Durmisi, Amadio,
All. Cioffi. Dir. Ferrarotti.
Arbitro.Di Simone della sez. di Torino. Ass. Merlo e Pipino di Chivasso.

 


US YSA NATIONAL TEAM – BORGARO NOBIS 1 – 0

US YSA NATIONAL TEAM: Sheehan, Olson, Kinsley, Leedy, Johnson, Tsopanoglou, Mormon, Watt, Mohamedy, Parnell,Mahoney.
A disp. Moore, Olson, Alvarez, Stinnett, Lemuz, Manchester,
All. Jones Craig. Dir. Stafford.
BORGARO NOBIS: Rosso, Catania, De Angelis, Cannalire, Migliorini, Odello, Ponzo, La Marca, Mosca, Manchia, Fruianu.
A disp. Tommasin, Conte, De Lorenzis, Dina, Grandinetti, Lantero, Volpato, Albero, Turcato.
All. Tonus Dir. Cannaril
ARBITRO: Giaveno Omar della sez. di Pinerolo. Ass. Centamore di Torino e Zappalà di Collegno
NOTE- Il Borgaro sfiora l’impresa del passaggio del turno. Primo tempo con supremazia Borgaro in un incontro giocato senza esclusione di colpi, seppur sempre nella massiva sportività. Sulla fascia sinistra Fruianu è una spina nel fianco per la difesa statunitense ma la pressione esercitata non da i risultati sperati. Ripresa che rispecchia la prima parte della gara. Al 10’ un lancio lungo della difesa statunitense e raccolto da Lemuz sul filo del fuorigioco, a campo libero si invola ed entrato in area non ha difficolta a realizzare. Grinta e determinazione no sono sufficienti al Borgaro per realizzare la rete del sogno.

SABATO 20 APRILE

RAPP. REG. PIMENOTE VDA – RAPP. NAZ. LEGA PRO 1 – 2
Reti: 27′ Fois (L), 9′ st Grasso (L), 36′ st Garbellini (P)

RAPP REG.PIEMONTE VDA: Traversi, Scaglia, Amendolagine, Giammarco, Taraglio, Bionaz, Chessa, Russo, Catanzaro, Ledda, Conforti.
A disp. Bertot, Garbellini, Malberti, Cattalano, Bosco, Piras, Aversano, Giuranna.
All. Bider. Dir. Menegatti
RAPP. NAZ. LEGA PRO: Carrara, Frau, Manuzzi, Trevisan, D’Ambrosio, Salvatore, Boro, Bruti, Fois, Lobianco, Saccani.
A disp. Mazzocchi, Aloisi, Pilla, Osti, Drudi, Del Gaudio, Grasso, Esposito. Giugliano.
All. Arrigoni. Dir. Pastore
Arbitro: Leuci Federico della sez. Di Nichelino. Ass. Bonomo di Collegno e Novara di Torino.

Note: Primo tempo con pochissime azioni degne di cronaca al 27’ passa in vantaggio la Lega Pro con Fois che dal limite dell’area riceve la palla da Lobianco il conseguente tiro deviato finisce in fondo alla rete. Ripresa che vede ancora la Lega Pro rendersi pericolosa e al 9’ raddoppia con Grasso bravo a raccogliere in area un passaggio di Fois. Prima del triplice fischio calcio di rigore per la Rappresentativa Regionale dal dischetto Garbellini realizza.


SHELBOURNE – GENOA 1 – 0
Reti: 22′ Wuna (R)(S)

SHELBOURNE: Moylan, Ryan J., Brides, Flynn, Ryan C, Wuna, Carlisle, Madu, Limoni, Murphy, Olufemi.
A disp. Dunne, Omozee, Keogh, Toth, Ferguson, Vaticone, Kendellen, Keirans, Byas.
All. Roche. Dir. Toner.
GENOA: Bergamino, Toscano, Salvano, Meheleb, Mariotti, Mastro, Skraburski, Costa, Massa, Dagostino, Tanti.
A disp. Calabrese, Mandirola, , Bellone, Bonassi, Delgado, Acrocetti, Traversa, Giangreco
All. Criscito. Dir. Maiolino
Arbitro: Martello della sez. di Collegno. Ass. Chieppa di Biella e Getto di Ivrea.
Note: Gara bella nel primo tempo ricca di falli e nervosismo nella ripresa. L’incontro è equilibrato con le difese che bloccano ogni tentativo di arrivare a rete. Nel primo tempo da rimarcare tre azioni pericolose degli irlandesi con un ottimo Rayan bravo a imbeccare i suoi, Madu e Murphy non sono altrettanto bravi a finalizzare. Al 6’ della ripresa Mariotti da fuori colpisce la traversa a portiere battuto. Dal 16’ il nervosismo prende il sopravvento. Il direttore di gara fatica a calmare gli animi. Continue scaramucce interrompono il gioco. A farne le spese sono Ferguson e Limoni per lo Shelbourne e Bellone, Bonassi, Costa e Acrocetti per il Genoa oltre 7 ammoniti complessivamente. . Gli Irlandesi nella fase finale sono più pericolosi e dopo un tiro di Dunne messo in angolo dal portiere arriva al 22’ il calcio di rigore, battuto da Wuna, che determina il risultato. Ancora colpi proibiti e cartellini rossi sino al triplice fischio finale.

JUVENTUS – US YSA NATIONAL TEAM 1 – 1
Reti: 20′ Alvarez (U), 18′ st Durmisi (J)

JUVENTUS: Nava, Di Franza, Cancila, Sibona, Moschetta, Michelis, Specker, Chessa, Talle , Durmisi Pomoni.
A disp. Anfossi, Savonnier, Gecaj, Tiozzo, Malfatti, Amadio, Samb Demba.
All. Cioffi. Dir. Ferrarotti.

US YSA NATIONAL TEAM: Sheehan, Alvarez, Stinnett, Kinsley, Leedy, Johnson, Tsopanoglou, Manchester, Watt, Mahoney.
A disp. Moore, Olson, Mormon, Lemuz, Parnell.
All. Jones Craig. Dir. Stafford.

Arbitro: Mastrazzo Andrea della sez. di Collegno. Ass. Banche e Stevanin di Nichelino.

Note: Gara vivace affrontata con grinta da entrambe le contendenti. Lotta a centrocampo e pochi spazi in avanti con difese molto attente. Su uno dei pochi errori difensivi arriva il vantaggio americano. Siamo al 20’ quando Manchester scende sulla fascia sinistra, dal fondo mette un cross che la difesa bianconera respinge con affanno, la palla finisce sui piedi di Alvarez che non esita ed insacca. La rete del meritato pareggio arriva al 18’ della ripresa, Talle Walker tenta di girare al volo in rovesciata un cross proveniente dalla sinistra, il tentativo fallisce ma la palla è preda di Durmisi che realizza. Nei minuti finali occasione d’ora per la Juventus, calcio di punizione centrale battuto da Durmisi, la palla si stampa sulla traversa e ritorna in area, a porta vuota Talle Walker non è lesto a sfruttare l’occasione.


BORGARO NOBIS – CATANZARO 1 – 4
Reti: 16′, 16′ st Gjoca (C), 25′ Madia (C), 9′ st Tedeschi (C), 29′ st Ponzo (B)

BORGARO NOBIS: Dina, Tommasin, Catania, De Angelis, Cannalire, De Lorenzis, Odello, Ponzo, Grandinetti, Volpato, Fruianu.
A disp. Rosso, Conte, Migliorini, La Marca, Lantero, Omorogbe, Mosca, Manchia, Albero,
All. Tonus Dir. Cannarile

CATANZARO: Le Rose, D’Oppido, Parisi, Grieco, Misiano, Tedeschi, Madia, Gjoka, Castro, Fiorentino, Geraci.
A disp. Canino, Miceli, Macrì, Aloisio, Bruno, Cattalano, Cannataro, Morrone, Sturniolo, Bonora, Vendemiati.
All. Cirillo. Dir. Canino.

ARBITRO: Malatesta Lorenzo della sez. di Collegno. Ass. Agù e Fossat di Pinerolo.


VENERDI’ 18 APRILE

JUVENTUS – BORGARO NOBIS 2 – 3
RETI: 1’ 4’R. Samb Demba (J), 23’ Fruiano (B), 10’st La Marca (B), 28’st De Lorenzis (B),

JUVENTUS: Anfossi, Specker, Michelis, Malfatti, Di Franza, Savonnier, Pomoni, Chessa, Durmisi Arman, Durmisi Dajan, Samb Demba.
A disp. Nava, Cancila, Gecaj, Moschetta, Sibona, Talle Walker.
All. Cioffi. Dir. Ferrarotti.

BORGARO NOBIS: Rosso, Catania, De Angelis, Cannalire, Migliorini, Odello, Ponzo, La Marca, Mosca, Manchia, Fruiano.
A disp. Tommasin, Conte, De Lorenzis, Dina, Grandinetti, Lantero, Volpato, Albero, Turcato
All. Tonus Dir. Cannarile
ARBITRO: Miletto della sez. di Alba/Bra, Ass. Palmulli, Giraudo.

NOTE: Al 4’ del primo tempo sembrava tutto deciso, Bianconeri in vantaggio di due reti grazie a Samb Demba che insacca la prima palla della gara e 3 minuti dopo realizza su calcio di rigore.
La realtà per i ragazzi del Borgaro è terribile ma il gruppo guidato in panchina da Mister Tonus ha carattere da vendere. La squadra si compatta e lentamente inizia a ribattere colpo su colpo ai più quotati avversari. Al 23’ Fruiano accorcia le distanze concretizzando una azione corale iniziata a centrocampo. Al 25’ ci prova Odello ma la difesa bianconera evita il pericolo.
Al 10’della ripresa si ripete il Borgaro, ottimo gioco di squadra sino a portare La Marca a due passi dalla porta, il suo tiro è imparabile. L’apoteosi al 28’ lancio lungo per De Lorenzis che, palla al piede entra in area e con freddezza infila la sfera alla destra del portiere.
Il tempo restante non serve alla Juventus per evitare una clamorosa sconfitta.


US YSA NATIONAL TEAM – CATANZARO 1 – 1
RETI: 4′ Gjoka (CT), 14′ st Manchester (YSA)

US YSA NATIONAL TEAM: Moore, Stinnett, Kinsley, Leedy, Johnson, Mormon, Manchester, Watt, Lemuz, Parnell, Mahoney,
A disp. Alvarez, Olson, Tsopanoglou, Mohamedy.
All. Jones. Dir. Stafford

CATANZARO: Canino, D’Oppido, Parisi, Miceli, Misiano, Macrì, Tedeschi, Madia, Aloisio, Gjoka, Castro.
A disp. Grieco, Le Rose, Bruno, Cattalano, Cannataro, Fiorentino, Geraci, Morrone, Sturniolo, Bonora, Vendemiati.
All. Cirillo. Dir. Canino.

Arbitro: Bianchi della sez. di Collegno. Ass. Hosny, Ianzano.


RAPP. NAZ LEGA PRO – SHELBOURNE 4 – 1
Reti: 6′ Giuliano (Rap), 12′ Esposito (Rap), 15′ Aloisi (Rap), 10′ st Del Gaudio (Rap), 20′ st Madu (S)

RAPP. NAZ. LEGA PRO: Mazzocchi, Aloisi, Drudi, Del Gaudio, D’Ambrosio, Pilla, Osti, Bruti, Esposito, Giuliano, Grasso.
A disp. Carrara, Frau, Salvatore, Boro, Manuzzi, Trevisan, Saccani, Lobianco, Fois.
All. Arrigoni. Dir. Pastore

SHELBOURNE: Moylan, Ryan, Brides, Omozee, Flynn, Ferguson, Ryan, Madu, Kendellen, Olufemi, Keirans.
A disp. Dunne, Keogh, Toth, Wuna, Vaticone, Carlisle, Limone, Murphy, Byas.
All. Roche. Dir Caroppo.

Arbitro: D’Amelio sex. di Chivasso. Ass. Zappalà, Rosso.

Note: Shelbourne. La prima rete arriva al 6’ con Giugliano, al 12’ il raddoppio porta la firma di Esposito, il tempo di mettere la sfera a centrocampo e con un fulmineo recupero di palla arriva la terza rete con Aloisi.
In un torneo dove si giocano gare ravvicinate è importante dosare le energie. I ragazzi di Arrigoni alzano il piede dall’acceleratore e vanno al riposo sul risultato acquisito a meta tempo. La ripresa si riavvia con la quarta rete, siamo al 10’ autore Del Gaudio con uno spettacolare tiro da 20 metri che si infila sotto la traversa. Il goal della bandiera arriva al 20’ con Madu Kevin.


GENOA – RAPP. REG. PIEMONTE VDA 1 – 2
Reti: 8′ Giuranna (R), 28′ Acrocetti (G), 28’st Piras (R)

GENOA: Bergamino, Toscano, Lukas, Mandirola, Meheleb, Skraburski, Costa, Massa, Dagostino, Acrocetti, Traversa.
A disp. Calabrese, Salvano, Mariotti, Bellone, Mastro, Bonassi, Delgado, Tanti, Giangreco
All. Criscito. Dir. Maiolino

RAPP REG.PIEMONTE VDA: Traversa, Bertot, Scaglia, Amendolagine, Giammarco, Taraglio, Garbellini, Marlberti, Bionaz, Cattalano, Chessa.
A disp. Bosco, Piras, Raviola, Aversano, Catanzaro, Ledda, Giuranna, Conforti.
All. Bitner. Dir. Menegatti

Arbitro: Giovannini sez. di Pinerolo. Ass. Verga, Enriello.

Note: Partita subito dinamica, al 3’ occasione Genoa con Acrocetti, il suo tiro con il portiere in uscita è alto. Ribatte la rappresentativa con Garbellini al 6’, bravo il portiere a bloccare a terra.
La rete del momentaneo vantaggio della rappresentativa arriva all’8’ con Giuranna che mette in rete un traversone proveniente dalla destra. Al 28’ arriva il pareggio ad opera di un ottimo Acrocetti.
Nella ripresa, al 6’ Genoa in 10 per l’espulsione da ultimo uomo di Lukas. Superiorità numerica della rappresentativa che si concretizza al 28’ con Piras che palla al piede entra in aerea e trafigge il portiere. Il triplice fischio lascia spazio all’esultanza del gruppo di mister Bitner.

Menu